Quanti cavi...
Ad esempio, un NULL-MODEM, in una connessione che non utilizza handshake, o
li utilizza software, potrà essere realizzato semplicemente in questo modo:
|
essendo interessati solo i segnali relativi ai dati, occorre solamente
incrociare TXD e RXD (pin 2 e 3) e collegare la massa comune (pin 5).
Lo schermo, se richiesto, è collegato ai gusci metallici dei
connettori. |
In questa situazione le linee dell' handshake hardware non sono
collegate.
Va tenuto presente che la modalità di uso degli handshake hardware per
connessioni non-modem è a discrezione del costruttore del dispositivo, quindi
si vengono a creare molteplici possibilità di interconnessione.
Ad esempio, dove non si è sicuri dell' impiego o meno delle linee di handashake
hardware, esse potranno essere "neutralizzate" collegandole tra di
loro
|
In questo caso si collegano le coppie RTS/CTS (pin 7 e 8) e DSR/DTR/DCD
(pin 4, 6, 1) tra di loro in modo che, se il driver software ne prevede
l' uso, essi si "certifichino" tra di loro direttamente su
ogni dispositivo. |
Questa connessione funziona se la velocità di trasmissione è tale da non
superare mai le capacità dei due dispositivi, ovvero non richiedere mai l'
azione di rallentamento degli handshake.
Inoltre, in dispositivi del genere stampanti, plotter e simili, le linee DCD o
DSR possono essere utilizzate per segnalare un inceppamento o un fine carta o
altri problemi analoghi, o, anche solamente lo stato di acceso/pronto della
stampante.
In tal caso occorre tenere sotto controllo gli handshake e la connessione
richiede più fili:
|
Qui la linea RTS di un dispositivo controlla il CTS dell' altro e
viceversa, mentre DSR/DCD sono controllate dal DTR.
Ovviamente TXD e RXD sono sempre scambiati. |
Va da se che, essendo "personalizzabile" la connessione
con dispositivi non-modem, ne derivano molte possibili combinazioni, come ad
esempio:
Oppure queste:
PC-printer (DTE/DTE)
4 fili con handshake hardware
DE-9F |
DB-25F |
|
|
|
|
DB-25F |
DE-9F |
5 |
7 |
- |
- |
- |
- |
7 |
5 |
3 |
2 |
> |
- |
- |
- |
3 |
2 |
2 |
5 |
< |
- |
- |
- |
4 |
3 |
6 |
6 |
> |
- |
|
| |
-
-
- |
6
8
20 |
6
1
4 |
Il pin 6 del DTE a sinistra controlla il DTE a
destra con 6, 1, 4 (6, 8, 20)
|
DCE1-DCE2
4 fili con handshake hardware
DE-9F |
DB-25F |
|
|
|
|
DB-25F |
DE-9F |
5 |
7 |
- |
- |
- |
- |
7 |
5 |
2 |
3 |
> |
- |
- |
- |
2 |
3 |
7 |
4 |
< |
- |
- |
- |
5 |
8 |
6 |
6 |
> |
- |
|
| |
-
-
- |
6
8
20 |
6
1
4 |
Il DCE a destra controlla con il pin 6 il DCE a sinistra
su 6,1,4 (6,8,20)
|
Desk Link, LL-2 e LL-3
7 fili con handshake hardware
DE-9F |
DB-25F |
|
|
|
|
DB-25F |
DE-9F |
5 |
7 |
- |
- |
- |
- |
7 |
5 |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
3 |
2 |
2 |
3 |
- |
- |
- |
- |
2 |
3 |
4 |
20 |
- |
- |
- |
- |
6 |
6 |
6 |
6 |
- |
- |
- |
- |
20 |
4 |
7 |
4 |
- |
- |
- |
- |
5 |
8 |
8 |
5 |
- |
- |
- |
- |
4 |
7 |
|
Cavo PC-Plotter
7 fili con handshake hardware
DE-9F |
DB-25F |
|
|
|
|
DB-25F |
5 |
7 |
- |
- |
- |
- |
7 |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
3 |
2 |
3 |
- |
- |
- |
- |
2 |
20 |
4 |
- |
- |
- |
- |
5 |
6 |
6 |
- |
- |
- |
- |
4 |
7 |
4 |
- |
- |
- |
- |
6 |
8 |
5 |
- |
- |
- |
- |
20 |
|
Si possono inoltre incontrare molte altre variazioni, che qui non riportiamo,
essendo poco comuni o relative a dispositivi particolari.
In conclusione, diventa indispensabile, per la corretta comunicazione tra
dispositivi non ben conosciuti, avere a disposizione i manuali degli stessi.
Loopback
Un test di loopback consente di inviare e ricevere dati dalla stessa porta seriale per verificare che la
stessa sia operativa.
|
Per eseguire il test, almeno il pin TXD deve essere collegato al pin
RXD.
Questo permette ai dati di uscire dal driver di trasmissione e ed
essere inviati nel ricevitore.
Se viene utilizzato un controllo di flusso hardware o si intendono
testare anche i pin di handshake, si collegheranno tra loro CTS e RTS e
pure tra loro DCD, DTR e DSR. |
|
Collegando anche il pin 1 (RI) si otterrà un "tappo" di
loopback adatto per il test delle seriali delle Norton Utilities |
|